Ci presentiamo: siamo Barbara, Morgan, Matteo, Emma e.. 2 milioni di lumachine.
Nel 2020, dopo la pandemia da Covid-19, abbiamo deciso di chiudere la nostra precedente attività e lanciarci in questa nuova avventura. Un rischio, sì, ma le sfide ci piacciono. E quindi eccoci qui, con il nostro allevamento nel cuore del Parco del Ticino. Il nome che abbiamo scelto per la nostra attività? La Chiocciola del Ticino!
La scelta di aprire l'allevamento nel parco naturale lombardo della Valle del Ticino non è casuale. Si tratta di un'area naturale protetta, all'interno della quale le nostre lumachine nascono, crescono, si riproducono e vivono all'aperto, in perfetta salute e con un'alimentazione completamente naturale, priva di elementi geneticamente modificati.
Di qui ne deriva un'altissima qualità del prodotto che proponiamo.
A proposito di prodotto... vi abbiamo parlato di "lumachine": un termine piuttosto generico. Quando si parla di allevamento, solitamente, ci si riferisce alle chiocciole ed esistono moltissime razze tra cui scegliere. La nostra? L'Helix Aspersa Muller.
Quando abbiamo cominciato non pensavamo di riuscire ad arrivare fino a qui. Siamo partiti allevando le nostre lumachine per destinarle alla gastronomia. Dallo scorso anno, dal 2023, dopo tanta formazione (che fatica tornare a studiare!), abbiamo scelto di sfruttare le innumerevoli proprietà della bava delle nostre chiocciole per creare prodotti cosmetici per la cura della pelle. Abbiamo, quindi, ampliato la nostra proposta ed è nata la linea LumaQueen. Queen perché le nostre lumachine sono le regine indiscusse per il benessere della nostra pelle.
La bava di lumaca, infatti, quella naturale al 100%, non trattata ed estratta senza aiuti chimici e gas irritanti, è un rimedio a quasi tutti i problemi della pelle. La chiocciola, con le sue secrezioni, si prende cura di noi. Dermatiti, acne, irritazioni, rossori, punture di insetti e chi più ne ha ne metta: tutti questi problemi, grazie alle chiocciole, trovano soluzione.
Per differenziarla da LumaQueen, la linea tradizionale di prodotti destinati alla gastronomia è diventata LumaFood. Così, eccoci qui, oggi. Dicevamo: siamo Barbara, Morgan e 2 milioni di lumachine. Siamo La Chiocciola del Ticino e vi diamo il benvenuto nel nostro mondo.
Un mondo tutto da scoprire, insieme. Passo dopo passo.
Grazie di cuore!
Barbara